Fortezza Museo delle Armi – Civitella del Tronto
Fortezza con un panorama mozzafiato. All’interno un Museo con armi antiche

RIAPERTURA SABATO 30 MAGGIO 2020
Prenotazione non necessaria. Biglietti acquistabili sul posto
E’ obbligatoria la MASCHERINA
Durante la visita dovrà essere mantenuta la DISTANZA interpersonale di 1 metro
Per pIù informazioni contattare la Fortezza:
telefonare 320 842 4540 o mandare una mail >>>
________
La Fortezza di Civitella del Tronto è una delle più grandi e importanti opere di ingegneria militare d’Europa ed è situata a 600 mt slm in una posizione strategica per il controllo dei confini tra il Viceregno di Napoli e lo Stato Pontificio.
E lunga oltre 500 mt e copre una una superficie di 25.000 mq.
La prima costruzione risale probabilmente al periodo medievale, ma fu poi ristrutturata a scopi difensivi da Filippo II d’Asburgo (seconda metà del 1500) e in seguito dai Borboni (1734). Nel 1861, con l’Unità d’Italia, venne completamente abbandonata.
Dopo un lungo restauro, oggi la fortezza e visitabile. Si possono vedere le grandi piazze d’armi, le cisterne, i camminamenti di ronda, le rovine del Palazzo del Governatore, le caserme dei soldati e la Chiesa di San Giacomo.
Quattro sale ospitano un Museo dove sono esposte armi e mappe antiche,
Bellissimo il panorama, dai monti al mare.
La fortezza è aperta e visitabile tutto l’anno.
Per chi è lontano e vuole prepararsi alla visita, sul sito della Fortezza è disponibile anche un TOUR VIRTUALE
fonte foto: sito della Fortezza
Per saperne di più >>>